STRUMENTIEastman E1D
Autore
author avatar
Data

Condividi

EASTMAN E1D

article cover
article cover

Eastman E1D - Una chitarra acustica che stupisce

Eastman è un marchio relativamente recente, fondato nel 1992. Nasce inizialmente come un’azienda dedicata alla produzione di strumenti ad arco, ma nel giro di pochi anni cresce in notorietà ampliando sempre di più la sua produzione. Possiamo trovare, oltre ai già citati strumenti ad arco, chitarre acustiche, elettriche, copie di strumenti celebri ma anche dal design unico e persino mandolini.

La Eastman E1D è una chitarra acustica completamente realizzata in legno massello. Presenta una tavola armonica in abete Sitka e fondo, fasce e manico sono invece in mogano. Il capotasto e il ponticello sono realizzati in osso, mentre la tastiera e il ponte sono in ebano. A completare l’aspetto estetico dello strumento, abbiamo una rosetta con un semplice filetto plastico nero-bianco-nero e un battipenna in materiale plastico tartarugato.

Eastman sceglie di utilizzare una verniciatura opaca a poro aperto. Come già detto, una finitura satinata sul manico agevola la scorrevolezza poiché riduce l’attrito. Tuttavia, la scelta di una finitura a poro aperto aggiunge un certo effetto "texture" che può piacere o meno. Il manico ha un profilo "Traditional C", che, sebbene sulla carta possa sembrare un po’ cicciotto, in realtà è assolutamente confortevole. La tastiera, decorata con segnatasti in madreperla, ha una larghezza di 44,5 mm all’altezza del capotasto, monta 20 tasti Jescar-FW43080 con un radius di 12″ e un diapason di 25,4″.

La finitura a poro aperto significa che i pori del legno rimangono visibili, dando un aspetto naturale e “grezzo” alla superficie. Questa scelta estetica non influisce sulla qualità, sonorità e sul feeling al tatto dello strumento, ma è puramente una questione di preferenze visive. Ovviamente la finitura opaca sul manico ne aumenta la scorrevolezza.

Il suono della Eastman E1D mi è piaciuto molto per le sue caratteristiche timbriche; risulta particolarmente indicata per il fingerstyle, ma si comporta molto bene anche per lo strumming. È confortevole da imbracciare e suonare, e mi ha colpito piacevolmente per il valore che offre nella sua fascia di prezzo.

Incluso nel prezzo, Eastman fornisce una custodia brandizzata. Non si tratta di una custodia rigida o semi-rigida, ma di una custodia morbida e molto ben imbottita. Il foam utilizzato per l’imbottitura è di alta densità e dello spessore di circa 20 mm, offrendo una protezione adeguata allo strumento.

In conclusione, mi sento di consigliare questo strumento a tutti gli amanti della chitarra acustica. Considerando che ci troviamo in una fascia di prezzo inferiore ai 700 €, trovare una chitarra completamente in legno massello con ottime caratteristiche timbriche e una custodia morbida e ben imbottita inclusa nel prezzo fa della Eastman E1D uno strumento con un altissimo rapporto qualità-prezzo.

Pro

Ottimo rapporto qualità prezzo

Suono MOLTO interessante

Custodia di buona qualità inclusa nel prezzo

Contro

La finitura opaca però aperto sul manico può non piacere a tutti

Avrei preferito vedere dei Pin in grafite rispetto al legno che è bello ma fragile

Audio Test

Potrebbero interessarti