La Focusrite Scarlett 2i2 è forse la scheda audio più diffusa in assoluto, grazie alla sua combinazione di affidabilità, preamp di qualità e semplicità d'uso, e qualità dei materiali. Nel 2024 vince a pieno titolo i SOS Awards come “Best Audio Intrface”.
Design e Qualità Costruttiva
Lo Scarlett 2i2 presenta un design essenziale, elegante e compatto con il suo classico chassis in metallo rosso (scarlett!) che dona a questa scheda audio un aspetto premium e da la sensazione di un prodotto che durerà molti anni. Non per niente la mia Scarlett 2i2 di seconda generazione(oggi siamo alla quarta!), acquistata 13 anni fa' è ancora perfettamente funzionante! L'interfaccia è compatta e può stare su qualsiasi scrivania senza portare via spazio prezioso, rendendola perfetta per home studio e setup portatili. La disposizione dei comandi è semplice ed intuitiva al punto che quasi non sia nemmeno necessario prendere in mano il manuale.
Connettività e Funzionalità
La 2i2 è dotata di preamplificatori microfonici di alta qualità, rinomati per le loro qualità timbriche. Questi preamplificatori sono pensati per ottenere un risultato professionale anche registrando nella nostra cameretta quando andiamo a riprendere voci e strumenti restituendo un suono fedele privo di rumori di fondo. E' ovviamente presente un interruttore per attivare l'alimentazione phantom a 48V per tutte le tipologie di microfoni che ne hanno bisogno. Attorno alle manopole che regolano il gain, o guadagno, dei due canali è presente un anello luminoso che si anima in quando rileva un suono e ci aiuta a capire quando abbiamo esagerato dandoci così un riscontro visivo che ci avverte che rischiamo di avere problemi di clipping. In ogni caso, se non ci sentiamo sicuri delle nostre regolazioni, la Scarlett ci offre la possibilità di attivare con un solo click la modalità “clip safe” gestendo in modo automatico il gain.
Oltre ai due ingressi combo XLR/TRS, ovvero ingressi dove possibile inserire sia un cavo microfonico che il jack della nostra chitarra(cosa che non è possibile fare nel modello Scarlett Solo,) la Scarlett 2i2 offre uscite di linea bilanciate per il collegamento a monitor da studio. Tramite il pulsante “direct" possiamo attivare la funzione di monitoraggio diretto permettendo di ascoltare i segnali di ingresso in tempo reale senza latenza, utilissimo per le situazioni di registrazione dal vivo.
Qualità del Suono
La caratteristica che rende così famosa la Scarlett 2i2 è la qualità del suono. L'interfaccia offre una registrazione fino a 24-bit/192kHz, con un range dinamico di 116dB garantendo registrazioni catturate con alta fedeltà. Che si tratti di registrare voci, chitarre o sintetizzatori, la Scarlett 2i2 offre un suono chiaro, dettagliato e ricco, difficile da superare in questa fascia di prezzo proprio grazie all'utilizzo di tecnologie che di solito non sono in questa fascia di prezzo.
Pacchetto Software
Focusrite include un generoso pacchetto software che include DAW come Ableton Live Lite e una serie di plugin di Softube, Splice e della Focusrite Red Plug-in Suite. Questo pacchetto è sicuramente un valore aggiunto perchè ci permette di cominciare subito a produrre la nostra musica, senza doversi trovare subito costretti a comprare nuove librerie e plugin.
Prestazioni e Usabilità
Lo Scarlett 2i2 è un dispositivo plug-and-play, il che significa che basta semplicemente collegarla e si configura da sola. È compatibile sia con i sistemi operativi Mac che Windows, e una volta installati i driver ASIO, funziona perfettamente tutte le DAW. In termini di prestazioni, la 2i2 è assolutamente affidabile. Gestisce senza problemi registrazione impegnative e mantiene connessioni stabili durante tutto il tempo. La bassa latenza e i preamplificatori di alta qualità lo rendono una scelta eccellente sia per l'uso in studio domestico che professionale.
Rapporto Qualità-Prezzo
Considerando il suo prezzo non super economico ma sicuramente accessibile(soprattutto se pensiamo a quant ci durerà negli anni), la Scarlett 2i2 offre un valore eccezionale. È raro trovare un'interfaccia audio che combini una qualità sonora così alta, una costruzione robusta e una facilità d'uso a questo prezzo. Che tu sia un principiante o un professionista esperto, la 2i2 ha tutto ciò di cui hai bisogno per ottenere registrazioni di livello professionale.
Considerazioni Finali
Il Focusrite Scarlett 2i2 è una scheda video che si è guadagnata a pieno diritto la sua notorietà. Nel corso degli anni con le versioni precedenti si è sempre distinta per qualità costruttive e tecnologiche. Per queste ragioni i quasi 200€ sono un costo assolutamente giustificato e, nel momento in cui proprio non possiamo permetterci una spesa del genere non rimarremmo comunque delusi nell'acquistare una Scarlet di terza generazione o addirittura arrivando alla seconda generazione rivolgendosi al mercato dell'usato.