Quando si parla di cablaggi di bassi elettrici sembra quasi di parlare di fantascienza tra nomi strani quali potenziometri, condensatori, pick-up, jack...
Lo scopo di questo breve articolo è fare chiarezza tra quali sono le possibili strade percorribili nel fantomatico mondo del "wiring".
Prima di cominciare è bene fare chiarezza su cosa si intenda quando si parla di strumenti passivi e attivi.
Chitarre e bassi passivi sono tutti quegli strumenti (la stragrande maggioranza) che hanno uno “schema elettrico” che come suggerisce il nome è passivo. Su questi strumenti il segnale del pickup, è generato da variazioni del campo magnetico dei pickup causate dalle oscillazioni delle corde. Queste variazioni sono in grado di indurre una piccola corrente nelle spire del pickup: questa corrente è il segnale della nostra chitarra. Questo segnale viene gestito dal potenziometro del volume che ne regola l'ampiezza e dal potenziometro del tono che ne influenza la timbrica tramite l'azione di un filtro passa basso.
Quando invece parliamo di sistemi attivi di fatto parliamo di strumenti che al loro interno hanno un cablaggio sostanzialmente identico a quello degli strumenti passivi, ma che in più hanno una piccola “scatola magica”, il preamplificatore, che è in grado di agire sull'equalizzazione del segnale della nostra chitarra o basso. Il tutto richiede un semplice “costo” aggiuntivo perchè il nostro preamp ha bisogno di una fonte di energia per funzionare ovvero una batteria a 9V. In base alla tipologia di equalizzazione questo "preamp" prende nomi diversi:
-2 bande, quando da il controllo sulle basse e le alte frerquenze
-3 bande, nel caso di basse, medie e alte frequenze
-4 bande, per basse, medio-basse, medio-alte e alte frequenze
Potremmo continuare questa distinzione ma in realtà non ci si spinge oltre le 4 bande.
A questo punto ti starai chiedendo “ma posso montare un sistema di preamplificazione sul mio strumento?”
Questa è la domanda più comune che mi viene fatta e la risposta è semplice: È sempre possibile usare un preamp, indipendentemente dai tuoi pick-up, siano essi attivi o passivi!
Non solo è possibile montare un sistema di preamplificazione su tutti i tipi di chitarra o basso elettrico ma è anche possibile, nel caso lo si desideri, passare dal un sistema all'altro; da attivo a passivo. In questo caso è sufficiente inserire all'interno del cablaggio un potenziometro push/pull o uno switch per poter bypassare il preamp e, in meno di un secondo, tornare al sistema passivo e viceversa.