ELETTRONICHE250k o 500k? Il problema delle chitarre HSS, HSH e HS
Autore
author avatar
Data

Condividi

250K O 500K? IL PROBLEMA DELLE CHITARRE HSS, HSH E HS

article cover
article cover

Abbiamo già parlato dei potenziometri: cosa sono, a cosa servono e perché diversi pickup, come i single coil e gli humbucker, richiedano valori diversi. Ma come ci comportiamo quando la nostra chitarra ha sia pickup single coil che humbucker, ma un unico volume master?

250k per single coil, 500k per humbucker: Perché?

Come spiegato nei video precedenti, il potenziometro, o “pot”, è una resistenza variabile. Nel caso dei pickup single coil, si tende a usare potenziometri da 250k, poiché questi attenuano le alte frequenze, smorzando il suono brillante tipico di questi pickup. Al contrario, per i pickup humbucker, più caldi e meno brillanti, si preferiscono potenziometri da 500k. Questo valore permette di preservare le alte frequenze, garantendo una timbrica equilibrata.

Cosa succede con valori non ottimali?

  • Un single coil con un potenziometro da 500k risulterà più brillante del previsto.
  • Un humbucker con un potenziometro da 250k diventerà ancora più scuro e cupo.

Il problema di un unico volume master

Se hai una chitarra HSS (due single coil e un humbucker), HSH (un single coil tra due humbucker) o HS (un single coil e un humbucker) con un unico volume master, ti troverai davanti a un dilemma: scegliere un potenziometro da 250k o 500k?
La scelta migliore spesso ricade su un 500k, perché, se i single coil risultano troppo brillanti, puoi agire sul controllo di tono per scurirli, ma se l’humbucker è troppo scuro, non puoi fare nulla per schiarirlo.

Esiste una soluzione?

Per far sì che i single coil, in una configurazione HSS, HSH, HS con un solo master volume “vedano” il potenziometro da 500k come un 250k, è possibile aggiungere una resistenza in parallelo nel circuito.

Come funziona?

  • Collegando due resistenze in parallelo, il valore risultante è inferiore al valore di ciascuna resistenza.
  • Per esempio, una resistenza da 500k in parallelo con un potenziometro da 500k crea un valore totale di 250k, perfetto per i single coil.

Come saldare la resistenza:

  • Un terminale va saldato al piedino dello switch dove arriva il segnale del pickup.
  • L’altro terminale va saldato a massa.

Se non trovi una resistenza esattamente da 500k, puoi combinare due resistenze da 1MΩ in parallelo per ottenere il valore desiderato.

Conclusioni

Questa soluzione, sebbene non perfetta, è semplice ed efficace. Permette di bilanciare il comportamento dei pickup sulla tua chitarra, garantendo una resa timbrica ottimale.

Potrebbero interessarti