ELETTRONICHE250k o 500k?
Autore
author avatar
Data

Condividi

250K O 500K?

article cover
article cover

Perché si utilizzano potenziometri da 250k e 500k nelle chitarre elettriche?

I potenziometri, o "pot" come li chiamano gli anglosassoni, sono componenti fondamentali nel circuito di una chitarra elettrica. Vengono utilizzati per controllare il volume e il tono del segnale prodotto dai pickup. I due valori più diffusi in assoluto nei potenziometri delle chitarre sono 250k e 500k. Questi valori influiscono in modo significativo sul suono complessivo dello strumento e sono scelti in base al tipo di pickup installati. 

I potenziometri da 250k e 500k si riferiscono alla loro resistenza massima in kilo-ohm (kΩ). La resistenza dei potenziometri agisce, se vogliamo proprio banalizzare il concetto, come un filtro che controlla la quantità di alte frequenze che viene "tagliata" dal segnale, modificando così il suono della chitarra.

  • I potenziometri da 250k vengono tipicamente utilizzati con pickup single coil, come quelli presenti nelle Fender. Questi pickup tendono a produrre un suono più brillante e con più alte frequenze. In questo caso i potenziometri da 250k diventano la scelta più adatta perchè attenuano leggermente le alte frequenze, il che rende il suono meno aspro e più bilanciato. 
  • I potenziometri da 500k sono più comunemente utilizzati con pickup humbucker, che producono un suono più pieno e con maggiori bassi rispetto ai single coil. I potenziometri da 500k lasciano passare più alte frequenze, permettendo agli humbucker di mantenere una brillantezza nel suono che altrimenti verrebbe "soffocata" dalla loro natura più scura e corposa. 

Considerazioni aggiuntive e personalizzazioni

Anche se la regola generale è utilizzare potenziometri da 250k per pickup single coil e 500k per humbucker, molti chitarristi sperimentano combinazioni diverse per ottenere suoni personalizzati. Ad esempio, alcuni usano potenziometri da 500k con pickup single coil per ottenere un suono più brillante o viceversa per rendere il suono degli humbucker più "caldo". Esistono anche potenziometri con valori intermedi, come quelli da 300k, utilizzati a volte nelle chitarre Gibson per un compromesso tra le alte frequenze e il corpo del suono.
Alcuni chitarristi sperimentano potenziometri da 1Mohm per massimizzare le alte frequenze. Questi potenziometri sono raramente utilizzati, ma possono essere preferiti in contesti musicali particolari dove la chiarezza delle alte frequenze è fondamentale.

In conclusione, a meno che non abbiate in mente di fare esperimenti, con l'accoppiata single coil con 250k e humbucker con 500K non sbaglierete mai!

Potrebbero interessarti