STRUMENTISquier Battle
Autore
author avatar
Data

Condividi

SQUIER BATTLE

article cover
article cover

Oggi vi porto in un viaggio alla scoperta dei tre modelli Squier by Fender: Sonic, Affinity e Classic Vibe. Tre chitarre, tre fasce di prezzo diverse e tante caratteristiche da analizzare per aiutarvi a scegliere quella perfetta per le vostre esigenze.

Senza stare qui a cincischiare andiamo subito al sodo della questione.

Caratteristiche comuni

  • Produzione: tutti e tre gli strumenti sono realizzati in Indonesia.
  • Dimensioni: la scala (distanza tra capotasto e ponte), la larghezza del capotasto, forma e le dimensioni del corpo sono identiche tranne per lo spessore.
  • Materiali del manico: acero per il manico e tastiere in acero o alloro.
  • Hardware: tutti i modelli montano meccaniche e ponti no-brand. Funzionano bene, anche se non sono eccezionali.

Le differenze principali

  • Sonic: finitura completamente opaca di manico e tastiera.
  • Affinity: manico opaco con paletta lucida.
  • Classic Vibe: finitura completamente lucida e tinta ambrata, che conferisce un fascino vintage unico(molto sexy!).
  • Battipenna: monostrato sulla Sonic, a tre strati su Affinity e Classic Vibe.
  • Body: Pioppo spesso 4 centimetri su Sonic e Affinity, nyatoh spesso 4,5 centimetri sulla Classic Vibe. 
  • Tasti: Narrow Tall su Sonic, Medium Jumbo sulle altre due.
  • Capotasto: osso sintetico (più simile alla grafite che alla plastica economica) su Sonic e Affinity, osso sulla Classic Vibe.
  • Pickup: Ceramici su Sonic e Affinity, Alnico sulla Classic Vibe.

Quale modello scegliere?
Cominciamo col parlare dei prezzi perchè, giustamente, queste diverse caratteristiche arrivano a diverse fasce di prezzo.
La Sonic ha un prezzo che si aggira sui 179€ mentre per quanto riguarda la Affinity, parliamo di circa 160€. Per arrivare alla Classic Vibe il salto è decisamente più consistente perché arriviamo a quota 420€.

Ecco le mie considerazioni:

  1. Sonic: Perfetta come prima chitarra, per chi ha un budget limitato o cerca uno strumento da portare ovunque senza ansie. Nonostante il prezzo contenuto, è uno strumento fatto bene. Inoltre, se amate modificare e personalizzare, la Sonic è un'ottima base per sperimentare.
  2. Affinity: Sulla Affinity non c'è molto da dire: in pratica l'unica ragione vera per acquistarla è se volete un Stratocaster con il panettone e avete poco budget.
  3. Classic Vibe: La scelta migliore per chi desidera uno strumento completo, ricco di fascino vintage, e soprattutto con i pickup alnico. Essendo possibile trovarla in diverse colorazioni e configurazioni, resta il modello che vi darà più soddisfazioni dal punto di vista estetico, permettendovi anche di scegliere fra configurazioni SSS, HSS, HSH e anche a due due pickup.

Concludendo…

Qualunque sia la vostra scelta, ricordate che una buona chitarra ha sempre bisogno di un setup per dare il meglio. Sapete che da questo punto di vista, non si scappa.

Potrebbero interessarti