UTENSILITasti sempre lisci e lucidi con il FRTLZR
Autore
author avatar
Data

Condividi

TASTI SEMPRE LISCI E LUCIDI CON IL FRTLZR

article cover
article cover

Dopo anni di lavoro come liutaio e oltre 400 strumenti che passano ogni anno nel mio laboratorio, ho notato che praticamente TUTTI presentano ossido o piccole imperfezioni sui tasti. Questo non solo compromette la suonabilità dello strumento, ma influisce anche sull'estetica, è inutile che ci nascondiamo dietro ad un dito, è una cosa a cui teniamo!
Da questa osservazione nasce il desiderio di approfondire il tema della cura dei tasti e di condividere con voi alcuni strumenti e tecniche che utilizzo per ottenere risultati ottimali.

Oggi infatti vi vorrei parlare di un utensile semplice e molto utile che ultimamente sto usando davvero tantissimo: il FRTLZR.

Qualche settimana fa, un collega d'oltralpe, Timothy, mi ha scritto per parlarmi di un nuovo strumento che ha creato, il FRTLZR. Come me, Timothy ha notato quanto a volte sia complicato lucidare i tasti dopo una rettifica, o anche solo per fare manutenzione, utilizzando solo carta abrasiva a mano. Questo strumento, con un design ergonomico e una superficie concava che segue la forma dei tasti, rende il lavoro molto più semplice e preciso.

Per il FRTLZR, Timothy fornisce un kit completo di abrasivi di alta qualità, disponibile in varie granulometrie (dalla 400 alla 8000), che si adatta perfettamente al supporto grazie a un elastico che funge, a seconda di come preferite utilizzarlo, da “grip” o da “blocco” per la carta vetrata. Il FRETLZR consente di lucidare i tasti, facendo sempre molta attenzione a non graffiare la tastiera, garantendo un risultato finale liscio e veramente lucido. Una delle sue grandi qualità è la possibilità di lavorare sui tasti sia in modo perpendicolare sulla coronatura del tasto ma anche inclinandosi e arrivando davvero in ogni punto della superfice dle tasto.

Coe appena accennato un aspetto cruciale durante il processo di lucidatura è la protezione della tastiera. Esistono due metodi principali: il fretboard guard, fornito nel kit, che copre i tasti durante il lavoro, oppure l'uso del classico scotch carta. Io preferisco quest'ultimo per la sua praticità e perché garantisce una protezione completa, soprattutto quando si utilizza carta abrasiva a grana fine.

Ma il tasto lucido è solo estetica?

Lucidare i tasti non è solo una questione estetica. Un tasto ben levigato migliora la sensazione al tatto e la suonabilità generale. Dopo aver rimosso l'ossido e qualsiasi segno di rettifica, la corda scivola senza ostacoli sul tasto, migliorando il feeling complessivo dello strumento. Anche su chitarre economiche, una corretta lucidatura dei tasti può fare la differenza, dando allo strumento un feeling da chitarra "premium".

In conclusione il FRTLZR è uno strumento “user friendly”, quindi che tutti possono utilizzare con le dovute precauzioni, che merita di stare a pieno titolo in ogni kit per la manutenzione della chitarra.

Potrebbero interessarti