Uno degli attrezzi sicuramente più utilizzato quando si lavora sulla Chitarre è sicuramente la brugola. È indispensabile per regolare la stragrande maggioranza dei truss rod, per la regolazione dell’altezza delle stellette al ponte, per non parlare degli strumenti che montano un ponte Floyd Rose dove le brugole servono per qualsiasi cosa.
Ad essere del tutto sincero, come mi avete anche visto spesso fare nei miei video, le brugole le utilizzo anche come spessore; dove un righello, per quanto preciso, può dare problemi nel trovare la giusta distanza delle corde dei pickup, la brugola mi permette di fare questo lavoro praticamente a occhi chiusi.
Ho sempre avuto una quantità incredibile di brugole, di marche, lunghezza e dimensioni diverse; spesso tutte mescolate fra di loro. Ho fatto del mio meglio per tenere separate quelle piccole da quelle grandi ma il risultato inevitabile era sempre una grande confusione.
Per questo motivo ho deciso di comprarmi un bel kit fatto bene con tutte le misure che io possa desiderare sia in millimetri che in pollici. Ricordatevi che la il 50% delle Chitarre utilizzano delle misure che sono in pollici ovvero delle frazioni intermedie che nelle brugola in millimetri non esistono. Se per esempio avete una chitarrra con la testa del truss rod che necessita di una brugola da 3/16", che sono 4,76mm, è inutile e pericoloso che proviate ad utilizzare una brugola da 4,5mm. Magari vi potrà sembrare che tutto sommato faccia abbastanza presa ma state solo correndo il rischio di spanare la testa del truss rod. Direi che non è il caso
Se avete tante chitarre e vi piace fare manutenzione un kit come questo vi farà lavorare meglio e risparmiare tempo. Ponete sempre la giusta attenzione alla bontà dei materiali utilizzati per la realizzazione delle brugole che acquistate e se non sapete se fidarvi o meno, non compratele al supermercato ma in ferramenta scegliendo marchi noti e affidabili.