ARTICOLIIl problema delle Telecaster
Autore
author avatar
Data

Condividi

IL PROBLEMA DELLE TELECASTER

article cover
article cover

Se possiedi o hai mai posseduto una Fender Telecaster, o una sua copia, è probabile che tu ti sia imbattuto in problemi di intonazione. Questo problema deriva dalla configurazione tradizionale del ponte della Telecaster, che utilizza tre doppie sellette invece delle sei sellette singole comuni su molti altri modelli di chitarra. Questo design presenta dei palesi limiti che spesso non permettono una soddisfacente intonazione del tuo strumento.

Il problema delle sellette doppie

Il ponte della Telecaster è noto per l'utilizzo di tre sellette; una ogni due corde. A differenza delle sellette singole, che permettono una regolazione indipendente per ogni corda, le doppie sellette non consentono una perfetta intonazione individuale e spesso hanno anche altri problemi secondari ma non trascurabili.

  • Le sellette sono spesso semplici cilindri di metallo (come l'ottone), e in molti casi non hanno neppure solchi per posizionare le corde.
  • Con due corde che condividono la stessa selletta, una risulterà inevitabilmente leggermente crescente, mentre l’altra sarà leggermente calante.

Questa caratteristica può diventare frustrante, soprattutto per chi ha un orecchio particolarmente sensibile anche alle più leggere stonature.

Negli anni, sono state sviluppate nuove soluzioni per risolvere questo problema. Alcuni produttori hanno introdotto ponti con sei sellette singole, eliminando di fatto il problema. Tuttavia, l’amore per il design tradizionale della Telecaster ha spinge tuttora Fender e altri produttori a continuare a produrre ponti con le tre sellette doppie.

Una soluzione semplice: sellette compensate

La soluzione più semplice e accessibile per migliorare l’intonazione della tua Telecaster è sostituire le sellette standard con sellette compensate. Poichè:

  • Permettono una compensazione dell’intonazione, garantendo una maggiore precisione per entrambe le corde che condividono la stessa selletta.
  • Sono facilmente reperibili e generalmente realizzate in ottone, un materiale che spesso è superiore a quello delle sellette originali, soprattutto su copie economiche.

Come installarle:

  1. Acquista un set di sellette compensate adatto al tuo modello di Telecaster.
  2. Segui con attenzione le istruzioni fornite dal produttore o le immagini di montaggio incluse. Il corretto posizionamento delle sellette è fondamentale per ottenere i risultati desiderati.
  3. Utilizza un cacciavite per rimuovere le vecchie sellette e montare quelle nuove.
  4. Usa un accordatore di qualità per regolare l’intonazione dopo l’installazione.

Il problema dell'intercorda

Un altro problema secondario riguarda la stabilità dell’intercorda (la distanza tra le corde). Se le sellette non hanno solchi per posizionare le corde, queste possono muoversi ogni volta che vengono cambiate. Purtroppo non sembre le sellette pre compensate hanno un solco per permettere di avere sempre la corretta intercorda ma in ogni caso avere la chitarra intonata è, dal mio punto di vista più importante di avere un'intercorda impeccabile. Se avete delle sellette lisce potete sempre basarvi sulla posizione delle corde rispetto ai magneti dei pickup per cercare di posizionare le corde con un'intercorda più precisa possibile. Col tempo le corde segneranno la selletta e avranno un loro aiutandovi nel loro posizionamento nei futuri cambi corde.

Potrebbero interessarti