ARTICOLIProblemi di Intonazione?
Autore
author avatar
Data

Condividi

PROBLEMI DI INTONAZIONE?

article cover
article cover

ggi parliamo di un problema che tutti abbiamo affrontato almeno una volta: la chitarra che suona stonata. Non c’è nulla di più frustrante che sentire quella nota fuori posto mentre si suona il proprio brano preferito. Ma quali sono le cause? E soprattutto, come possiamo risolverle?

In questo articolo esploreremo cinque ragioni principali, più un bonus extra, per cui la tua chitarra potrebbe suonare stonata. 
Prima di iniziare, però, voglio fare due premesse importanti:

  1. La colpa raramente è della chitarra.
    Nella maggior parte dei casi la chitarra non ha nessun vero e proprio difetto, il problema sta semplicemente in come lo strumento è regolato(setup).
  2. Attenzione ai ponti mobili.
    Se la tua chitarra ha un ponte tremolo o Floyd Rose, sappi che movimenti come il bending possono inclinare leggermente il ponte e far sì che altre corde suonino stonate. È normale e parte del design di questi sistemi.

Detto questo, partiamo!

1. Cambiare le corde (sì, sul serio)

Da quanto tempo non cambi le corde? Le corde vecchie si ossidano, perdono elasticità e modificano il loro comportamento. Questo causa problemi di intonazione, soprattutto sui cantini, che diventano ruvide e difficili da suonare.

Soluzione:
Se le tue corde sembrano sporche, ossidate, o suonano “spente” e ovattate, cambiale. Noterai subito la differenza!

 

2. Action troppo alta

L’altezza delle corde rispetto alla tastiera (action) influisce direttamente sull’intonazione. Se l’action è troppo alta, ogni volta che premi una corda questa si allunga più del necessario, causando una stonatura.

Soluzione:
Regola l’action a un’altezza confortevole e standard:

  • Bass E: tra 2 e 2,5 mm.
  • High E: tra 1,7 e 1,8 mm.
    Questi valori sono un buon punto di partenza per la maggior parte delle chitarre.
  •  

3. Altezza al capotasto

Se le corde al capotasto sono troppo alte, il problema è amplificato. Premere una nota vicino al capotasto richiede uno sforzo maggiore, causando stonature ancora più evidenti.

Soluzione:
Controlla l’altezza delle corde al capotasto e, se necessario, fallo regolare da un liutaio. Un capotasto ben lavorato migliora notevolmente l’intonazione e la suonabilità.

 

4. Non premere così forte!!!

Premere troppo forte le corde non solo rende il suonare faticoso, ma causa a sua volta problemi di intonazione!

Soluzione:
Impara a suonare con una pressione leggera e rilassata. Questo migliorerà anche la tua velocità e precisione nei passaggi più complessi.

 

5. Regolazione dell’intonazione

L’intonazione si regola sulle sellette del ponte per assicurarsi che una corda suonata a vuoto e al 12° tasto abbia la stessa intonazione. Se non è regolata correttamente, avrai problemi evidenti di stonature lungo la tastiera.

Soluzione:
Usa un accordatore (meglio se non di quelli a clip per paletta che non sarebbe abbastanza preciso) per verificare che l’armonico al 12° tasto corrisponda alla nota suonata al 12° tasto. Se la nota è crescente, allunga la corda(spostando la selletta del ponte verso il “culo” della chitarra; se è calante, accorcia la corda(spostando la setta del ponte verso il manico).
 

Punto Bonus: altezza dei pickup

Se i pickup sono troppo vicini alle corde, i magneti possono non solo interferire con la vibrazione, ma anche causare problemi di intonazione a causa della loro forza di attrazione sulla corda.

Soluzione:
Mantieni una distanza di circa 2,5 mm tra la corda e il pickup quando premi l’ultimo tasto. Questo garantisce un equilibrio perfetto tra suono e intonazione.
 

Conclusioni

La chitarra è uno strumento complesso, ma con un setup accurato e una buona manutenzione, i problemi di intonazione possono essere risolti facilmente. Quasi tutto quello che ho spiegato in questo articolo può essere gestito senza rivolgersi a un professionista, ma per la stessa ragione, essendo tutte regolazioni che si influenzano fra di loro far fare questo lavoro al tuo liutaio di fiducia almeno una prima volta, è la scelta migliore.