VERNICIGommalcca, ma cos'è?
Autore
author avatar
Data

Condividi

GOMMALCCA, MA COS'È?

article cover
article cover

Cos'è la Gommalacca?

La gommalacca è una resina naturale ottenuta dalla secrezione di insetti della specie Laccifer lacca, principalmente in India e Thailandia. Utilizzata in diversi settori, come la liuteria, l'ebanisteria, la finitura di mobili e per finire, giusto per farvi venire delle ansie, viene utilizzata anche come agente lucidante per pillole e caramelle con il numero E904.

Nel nostro caso specifico, però, la gommalacca ci interessa grazie alle sue caratteristiche come vernice utilizzata nella liuteria.

Proprio in questo ambito è utilizzata in particolar modo sulle chitarre classiche e acustiche per la sua capacità di creare una finitura estremamente lucida e allo stesso tempo sottilissima. Questo fa si che l'impatto di questa vernice sul suono dello strumento sia minima. Da tenere sempre in mente che la finitura a gommalacca è molto delicata. Soffre l'umidità, il sudore e quando d'estate fa molto caldo e ci troviamo a suonare per ore il nostro strumento potrebbe addirittura appicciarsi ai vesti e questi ultimi potrebbero lasciare impressa la loro trama sulla finitura della nostra chitarra. D'altro canto è anche una verniciatura che è facile da restaurare nonostante questo non significhi che sia un processo veloce. 

Processo di Applicazione

La gommalacca viene principalmente applicata a mano tramite una tecnica chiamata "verniciatura a tampone", che consiste nel creare, come dice il nome, un tampone di cotone ripieno di ovatta sul quale viene applicata questa resina precedentemente disciolta in alcool e in seguito depositata in sottilissimi strati sulla superficie dello strumento. Durante le fasi della verniciatura a gommalacca gradualmente il contenuto di resina viene ridotto a favore della quantità di alcool fino ad arrivare alle ultime fasi di lucidatura dove praticamente si usa solo alcool. Durante la stesura ci si aiutata con dell'olio, bastano pochissime gocce, per far si che il tampone scorra meglio sulla superfice. Questo perchè durante la verniciatura il tampone non deve MAI fermarsi perchè la vernice è così sottile che l'alcool contenuto nel tampone andrebbe immediatamente a scogliere gli strati sottostanti causando difetti che poi ci costringerebbero a carteggiare e e allungare così un lavoro già molto lungo di per se. In ogni caso di tanto in tanto è consigliabile carteggiare la gommalacca per assicurarsi che la superfice sia ben liscia.

Vantaggi

  • Naturale: La gommalacca è un prodotto biologico e atossico.
  • Facilmente riparabile: A differenza delle vernici sintetiche, può essere rimossa e riapplicata senza danneggiare il legno sottostante. A costo, ve lo ricordo ancora, di ore di lavoro.
  • Adatta a tutti: Uno dei vantaggi più importante secondo me è che chiunque può verniciare a gommalacca perchè l'equipaggiamento è minimo e non sono necessari sistemi di aspirazione. Basta una semplicissima mascherina giusto per non respirarsi fumi di alcool per giorni e giorni.

Vantaggi

  • Difficoltà: Verniciare a gommalacca non è facile. Ci vogliono anni di esperienza per padroneggiare davvero l'arte della verniciatura a tampone. Questo non deve distogliervi dal provarci, ma non aspettatevi di ottenere una finitura a specchio al primo tentativo…o al secondo…o al terzo!
  • Delicata: Ci tengo a ribadirlo: In base al clima dove viviamo, magari molto caldo, che fa sudare molto e in base al tipo di sudorazione che abbiamo, la vernice a gommalacca potrebbe essere una vernice da evitare completamente. Non mi è capitato spesso ma in tanti anni ho avuto più di un cliente che la gommalacca la scioglie a prescindere. Anche se questo non fosse il vostro caso, ricordatevi che è comunque una verniciatura che è facile da strisciare e che su tavole armoniche in abete o cedro, non è in grado di proteggere lo strumento dalle vostre unghiate.


In conclusione ricordiamoci sempre perchè lo scopo della vernice è proteggere la chitarra dal sudore, umidità, sporco, ecc…non di proteggere la chitarra dal chitarrista!